AGSM è da sempre attenta al mondo dei giovani. Da molti anni apre le porte dei suoi impianti agli studenti delle scuole che possono scoprire, attraverso le visite didattiche, l’articolata realtà del Gruppo.
EnergEtica è un ulteriore passo in questa direzione. Si tratta infatti di un progetto dedicato alle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado di Verona e Provincia con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sulle problematiche legate all’utilizzo delle risorse energetiche provenienti da fonti non rinnovabili.
Il fulcro del Progetto è una Lezione/Teatro con testo e musiche originali di David Conati fruibile in moduli studiati per teatri, aule magne e gruppi di 2/3 classi con linguaggi diversi per i diversi pubblici.
La Lezione/Teatro “GasTone e LampaDina alla ricerca dell’Homo EnergEticus”
è studiata per adattarsi alle diverse esigenze delle Scuole
e prevede 3 tipi di rappresentazione:
Repliche nei Teatri
Coinvolgimento stimato 400/600 studenti per replica
Repliche nelle Scuole - Aula Magna/Palestra
Coinvolgimento stimato da 150 a 200 a replica per due repliche a giornata
Lezione con animatore
Coinvolgimento stimato fino a 200 persone al giorno
3 classi da 20/25 bambini per 3 repliche al giorno
◼ Attività in Teatro o Aula Magna
◼ Attività con Animatore
Casella calendario vuota: data disponibile per Teatro / Aula Magna / Animatore
Casella calendario in verde o marrone con dicitura “Occupato”: la data non è più disponibile.
Casella calendario in verde o marrone con dicitura “Da confermare”: la data è prenotata, in attesa di conferma definitiva.
Lezione o Animazione non disponibile: artisti impegnati in altri eventi
Il calendario ha valore puramente informativo, per verificare la disponibilità
e prenotare utilizzare il form sottostante o telefonare allo 392 0602632
dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Presso le scuole in cui sarà rappresentata la Lezione/ Teatro verrà allestita, compatibilmente con la disponibilità dell’istituto ospitante, una mostra dal titolo “Complimenti per l’Ambiente” dove, su pannelli autoportanti, si approfondiscono i concetti di risparmio energetico/impatto ambientale con infografiche a tema.